Si è conclusa da poco la seconda edizione del progetto formativo “Operatore del Processo Vitivinicolo” rivolto a persone disoccupate over 30.
Vista la positiva collaborazione nell’edizione precedente, la formazione in aula, in cui sono state trasmesse le competenze utili a lavorare nelle varie fasi del processo vitivinicolo, è stata ancora una volta affidata all’I.S.I.S.S. “G.B. Cerletti” di Conegliano ed ha visto una buona partecipazione dei destinatari inseriti nel percorso.
In seguito sono stati avviati i tirocini presso aziende del settore che hanno aderito al progetto in qualità di partner aziendali, dando ai partecipanti l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite sia nel lavoro sul campo, attraverso interventi di legatura dei vigneti, di potatura, preparazione e concimazione del terreno, sia nelle attività di cantina, che riguardano la chiarificazione e il travaso del vino, nonché l’imbottigliamento e confezionamento del prodotto finito.
Tra le aziende che hanno accolto i tirocinanti troviamo: l’azienda Sutto di Sutto Stefano & C.; Azienda Agricola Nadal, Azienda Agricola Vignepiane, Le Vigne di San Giacomo, V.i.v.o. Cantine, la Cantina Sociale di Tezze di Piave.
Con la ferma intenzione di garantire il miglior esito per i partecipanti che hanno concluso il percorso, Consulmarc sviluppo si è impegnata a garantire loro dei colloqui di presentazione presso aziende del settore interessate al profilo formato che stiano cercando la figura per cui sono stati formati.