Consulmarc Sviluppo orienta le imprese green nell’accesso a strumenti finanziari innovativi per realizzare progetti di investimento sostenibili per l’ambiente e capaci di generare inclusione sociale e crescita.
La Commissione europea, dando seguito alle linee guida pubblicate lo scorso gennaio dal gruppo di esperti di alto livello per la finanza sostenibile (v. il nostro articolo a riguardo), ha avviato azioni concrete per sviluppare il Piano di azioni per la finanza sostenibile. Si tratta di tre proposte legislative per:
- Identificare criteri condivisi per definire quando un’attività economica è sostenibile
- Aumentare la trasparenza nella gestione dei fondi di investimento, impegnando i gestori a spiegare come i fattori ambientali, sociali e di governance vengano integrati nei processi di valutazione del rischio di investimento
- Identificare nuovi parametri che diano agli investitori informazioni precise sull’impatto ambientale degli investimenti sottoscritti
Tali misure preparano la strada ad una sempre maggiore diffusione di strumenti finanziari innovativi a supporto di imprese e progetti sostenibili: green bond, impact bond e fondi di investimento dedicati al settore ambientale e sociale sono solo alcuni esempi.
Consulmarc Sviluppo e il suo team di esperti collaborano attivamente con importanti partner locali, nazionali ed internazionali nell’ambito della finanza sociale, sostenibile e strutturata: una rete di competenze ad elevato valore aggiunto per supportare iniziative di investimento ad elevato impatto territoriale.
Presentaci il tuo progetto: identificheremo insieme l’architettura finanziaria e le misure di sostegno più adatte a realizzarlo.