10 miliardi di euro a sostegno dell’economia circolare nell’UE

economia circolare

Una grande opportunità a disposizione di aziende ed enti pubblici che vogliono finanziare iniziative o progetti di produzione, recupero, utilizzo o sostegno nell’ambito dell’economia circolare.

Cassa Depositi e Prestiti e altri quattro istituti nazionali europei hanno lanciato oggi, insieme alla Banca europea per gli investimenti (BEI), l’Iniziativa congiunta per l’economia circolare. Lo scopo è sostenere lo sviluppo e l’attuazione di progetti e programmi di economia circolare all’interno dell’Unione europea (UE). Si tratta di un partenariato che mira a mobilitare 10 miliardi di investimenti nell’arco dei prossimi cinque anni (2019-2023) con l’obiettivo di ridurre la produzione di rifiuti, migliorare l’efficienza in termini di risorse e sostenere l’innovazione promuovendo la circolarità in tutti i settori dell’economia.

L’iniziativa congiunta permetterà di attivare prestiti, investimenti azionari o garanzie in relazione a progetti ammissibili, e di sviluppare strumenti di finanziamento innovativi a favore di infrastrutture pubbliche e private, comuni, imprese private di diverse dimensioni oppure di progetti nel settore della ricerca e dell’innovazione.

Consulmarc Sviluppo S.r.l. ha un team dedicato al supporto nella predisposizione dei contenuti di progetto, per la richiesta di finanza straordinaria e sostenibile destinata agli interventi di economia circolare.

Questo strumento finanziario va quindi ad aggiungersi a quelli di cui Consulmarc già dispone,  anche grazie alla collaborazione con gli enti che li gestiscono, in particolare  per iniziative ad impatto territoriale nei settori sociale, medico-sanitario e turistico.

 

Vuoi realizzare un progetto di investimento nell’ambito del welfare o dell’economia circolare? Contattaci e sottoponici la tua idea, ti assisteremo nell’individuare le modalità più adatte per finanziarla.


Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra Newsletter per Categoria

Seleziona Categoria (o più di una):

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi ora!

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Stampa
Area Aziende
Area lavoratori
Storico articoli
Categorie
Ricerca figure Professionali
Bandi