Regione Veneto: contributi a fondo perduto per il turismo

Fondo perduto per il turismo del veneto

Nella Regione Veneto, con l’obiettivo di migliorare la competitività regionale, sono stati attivati due bandi che prevedono contributi a fondo perduto per progetti nel settore del turismo proposti da PMI in specifiche destinazioni turistiche e da aggregazioni di imprese.

I bandi della Regione Veneto che prevedono contributi a fondo perduto per progetti nel settore turismo

Il primo bando “Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa” stanzia risorse per 1.500.000 di euro per contributi a fondo perduto destinati a promuovere e sostenere l’attivazione di nuove imprese, anche complementari al settore turistico tradizionale, per la realizzazione di prodotti turistici nuovi rispetto al contesto e potranno beneficiare le PMI con sede operativa in Comuni appartenenti ai Sistemi Turistici Tematici “Dolomiti”, “Montagna veneta”, “Terme Euganee e termalismo veneto”, Comuni attraversati o confinanti con gli itinerari e le escursioni cicloturistiche regionali, Comuni attraversati dalle ippovie del sistema “La via delle Prealpi”. Il bando prevede anche come beneficiari i professionisti iscritti agli ordini professionali o associazioni professionali. La agevolazione corrisponde a un contributo in conto capitale di 50% della spesa ammissibile.

Il secondo “Bando per l’attivazione, sviluppo, consolidamento di aggregazioni di PMI per interventi che favoriscano l’orientamento alla domanda turistica e ai mercati internazionali”, stanzia risorse per 2.500.000 di euro destinati a progetti che favoriscano l’orientamento alla domanda e ai mercati internazionali delle imprese aggregate (Almeno 9 PMI aderenti costituite nella forma di Rete di imprese, Associazione temporanee di impresa (ATI) o Associazioni temporanee di scopo (ATS), Consorzi (e società consortili), attraverso l’individuazione puntuale delle imprese consorziate che aderiscono al progetto. Le aziende potranno beneficiare di risorse a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili.

Presentazione delle domande

Sarà possibile presentare domanda entro il 28/11/2019 per il primo bando ed entro il 27/02/2020 per il secondo.

Il team di esperti di Consulmarc Sviluppo supporta le imprese del territorio e le orienta nell’identificare strumenti di finanza agevolata e straordinaria, alternativi ai canali bancari, per sostenere i loro progetti di sviluppo.

Vuoi realizzare un progetto di investimento? Contattaci e sottoponici la tua idea, ti assisteremo nell’individuare le modalità più adatte per finanziarla.

FONTE: Regione Veneto


 

Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra Newsletter per Categoria

Seleziona Categoria (o più di una):

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi ora!

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Stampa
Area Aziende
Area lavoratori
Storico articoli
Categorie
Ricerca figure Professionali
Bandi