Importante azienda del territorio, per potenziamento della propria struttura interna, ci ha affidato l’incarico di ricercare e selezionare
Information Security Analyst
Rispondendo al Responsabile IT, il candidato avrà le seguenti responsabilità:
- Sviluppare piani per salvaguardare i file del computer da modifiche, distruzione o divulgazione accidentali o non autorizzate;
- soddisfare le esigenze di elaborazione dei dati di emergenza;
- aggiornare i sistemi di protezione antivirus; Criptare le trasmissioni di dati e installa firewall per nascondere le informazioni riservate;
- Eseguire valutazioni dei rischi ed eseguire test del sistema di elaborazione dei dati per garantire il funzionamento delle attività di elaborazione dei dati e delle misure di sicurezza;
- Documentare le politiche, le procedure e i test relativi alla sicurezza del computer e alle misure di emergenza;
- Formare gli utenti e promuovere la consapevolezza per garantire la sicurezza del sistema e migliorare l’efficienza del server e della rete.
Requisiti:
- Diploma o Laurea ad indirizzo informatico;
- Consolidata esperienza nella gestione della sicurezza di dati;
- Conoscenza approfondita delle tecnologie di data security e data recovery;
- Buona conoscenza dei protocolli di sicurezza dei dati;
- Conoscenza della lingua inglese;
Completano il profilo buone capacità analitiche e di problem solving.
Sede di lavoro: provincia di Treviso
Si invitano quindi le candidature interessate ad inserire i propri dati nel ns. sito ed allegare poi il proprio curriculum vitae completo dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L.196/03 e Regolamento UE 679/2016.
https://mycv.consulmarc.it/content/information-security-analyst
Autorizzazione all’Albo del Ministero del Lavoro, sezione 4 Albo Agenzie del Lavoro, aut. n°5875 attività di Ricerca e Selezione del Personale. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Nel caso di mancato contatto entro 30 giorni dalla candidatura, i candidati dovranno considerare il loro cv non in linea con la ricerca in oggetto. I loro curricula resteranno naturalmente acquisiti e tenuti in eventuale considerazione per posizioni future.