L’Agenda Europea 2024-2029 prevede misure specifiche relativamente alle competenze delle risorse umane: la forza lavoro dell’UE deve disporre delle competenze necessarie per sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio, per esempio competenze nel campo delle tecnologie pulite, della digitalizzazione e dell’imprenditorialità.
A tal fine, la Commissione istituirà una Union of Skills (Unione delle competenze) per investire nei lavoratori, nello sviluppo di competenze e green skill e per favorire la creazione di posti di lavoro di qualità.
CONSULMARC SVILUPPO Srl quale ente accreditato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali da oltre 30 anni nel settore delle Risorse Umane, attraverso la propria piattaforma CVSkiller, offre un servizio di smart research, un innovativo sistema di categorizzazione degli utenti basato su una sofisticata tassonomia delle competenze e uso di IA, richiamata come buona pratica di classificazione internazionale dal CEDEFOP (Centro Europeo per lo Sviluppo della Formazione Professionale). Questo complesso sistema consente di effettuare ricerche avanzate focalizzate su competenze specifiche, garantendo un preciso allineamento tra candidati ed opportunità di lavoro. Questa analisi dettagliata è supportata da un avanzato algoritmo basato sull’Intelligenza Artificiale, che restituisce in modo efficace ed efficiente i dati necessari.
La nuova Agenda Europea 2024-2029 dell’Unione Europea stima, infatti, che il cambiamento dovuto alla transizione energetica ma soprattutto alla trasformazione digitale, con l’avvento della Intelligenza Artificiale, comporterà una maggior classificazione delle competenze ed una ricerca sempre più selezionata delle risorse umane con requisiti tecnici ed informatici in grado di sostenere le nuove sfide imprenditoriali.
|