Fondo per il Sostegno alla Transizione Industriale: Consulmarc Sviluppo ti assiste nella realizzazione dei tuoi investimenti per la “Green Transition”

6bb64e36ea4f8a22243f6d48170f1f4c.jpg

Per supportare l’adeguamento del sistema produttivo italiano agli obiettivi dell’UE nella lotta ai cambiamenti climatici, il “Fondo per il Sostegno alla Transizione Industriale” offre contributi a fondo perduto alle imprese che investono in progetti di sostenibilità aziendale, coerenti con la transizione energetica e la trasformazione digitale.

C’è ancora tempo fino all’8 aprile per presentare domanda e ottenere agevolazioni per finanziare:

  • interventi sul suolo aziendale e relative sistemazioni;
  • opere murarie e assimilate;
  • impianti e attrezzature di nuova fabbricazione;
  • software, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate;
  • formazione del personale.

Consulmarc Sviluppo SRL ti supporta nella progettazione del tuo investimento e nella preparazione delle richieste di finanziamento, adottando un approccio che ottimizza la struttura finanziaria attraverso l’integrazione di più incentivi, anche di quelli pubblici già ottenuti. Grazie al suo servizio di blended finance, ti aiuta a combinare le diverse agevolazioni disponibili per massimizzare le opportunità di finanziamento e rafforzare la sostenibilità del tuo progetto.

Approfondisci: FONDO TRANSIZIONE INDUSTRIALE

CONSULMARC SVILUPPO Srl in qualità di advisory finanziario altamente qualificato, con il suo servizio BLENDED FINANCE ti affianca nella architettura finanziaria dei tuoi progetti.

Il suo valore aggiunto si basa su:

  • Esperienza consolidata: anni di supporto a imprese e pubbliche amministrazioni per l’ottimizzazione della struttura finanziaria degli investimenti.
  • Attenzione ai criteri ESG: disegno dei progetti in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile.
  • Coesione con il nuovo piano della Commissione Europea per la competitività e la decarbonizzazione di cui all’Agenda Europea 2024 -2029.
  • Vasta gamma di prodotti integrati: project design, fund raising, accreditamento europeo.
  • Organizzazione e gestione delle risorse umane aziendali attraverso ricerca e selezione del personale, bilancio delle competenze e valorizzazione del capitale umano come asset di bilancio.
Approfondisci: BLENDED FINANCE

L’Agenda Europea 2024-2029 prevede misure specifiche relativamente alle competenze delle risorse umane: la forza lavoro dell’UE deve disporre delle competenze necessarie per sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio, per esempio competenze nel campo delle tecnologie pulite, della digitalizzazione e dell’imprenditorialità.

A tal fine, la Commissione istituirà una Union of Skills (Unione delle competenze) per investire nei lavoratori, nello sviluppo di competenze e green skill e per favorire la creazione di posti di lavoro di qualità.

CONSULMARC SVILUPPO Srl quale ente accreditato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali da oltre 30 anni nel settore delle Risorse Umane, attraverso la propria piattaforma CVSkiller, offre un servizio di smart research, un innovativo sistema di categorizzazione degli utenti basato su una sofisticata tassonomia delle competenze e uso di IA, richiamata come buona pratica di classificazione internazionale dal CEDEFOP (Centro Europeo per lo Sviluppo della Formazione Professionale). Questo complesso sistema consente di effettuare ricerche avanzate focalizzate su competenze specifiche, garantendo un preciso allineamento tra candidati ed opportunità di lavoro. Questa analisi dettagliata è supportata da un avanzato algoritmo basato sull’Intelligenza Artificiale, che restituisce in modo efficace ed efficiente i dati necessari.

La nuova Agenda Europea 2024-2029 dell’Unione Europea stima, infatti, che il cambiamento dovuto alla transizione energetica ma soprattutto alla trasformazione digitale, con l’avvento della Intelligenza Artificiale, comporterà una maggior classificazione delle competenze ed una ricerca sempre più selezionata delle risorse umane con requisiti tecnici ed informatici in grado di sostenere le nuove sfide imprenditoriali.

Vai a CVSkiller

PER MAGGIORI INFORMAZIONI rispondere alla presente comunicazione o contattare la dott.ssa. Maria Martinez all’indirizzo e-mail europrogetti@consulmarc.it, tel. 0422853611 int. 124

Consulmarc Sviluppo Srl
Sede legale: Via Pezza Alta, 10/A – 31046 Oderzo +(TV)
Tel: +39 0422 853611
Telefax: +39 0422 853670

Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra Newsletter per Categoria

Seleziona Categoria (o più di una):

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi ora!

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Stampa
Area Aziende
Area lavoratori
Storico articoli
Categorie
Ricerca figure Professionali
Bandi