Il Programma Europa digitale

Programma Europa Digitale

Il programma Europa digitale

Il Programma Europa Digitale mira a supportare la trasformazione digitale dell’economia europea, offrendo misure volte a promuovere l’innovazione e la competitività delle imprese. Con queste iniziative, l’UE intende incoraggiare sviluppo della tecnologia come AI, 5G e Big Data, per migliorare le prestazioni aziendali e accelerare la digitalizzazione nel continente.

Il programma è articolato su cinque obiettivi specifici:

L’obiettivo specifico 1 – calcolo ad alte prestazioni, sostiene la realizzazione di un’infrastruttura di dati e supercalcolo, accessibile a utilizzatori pubblici e privati: in tal modo si viene a creare un ecosistema europeo integrato per il calcolo ad alte prestazioni.

L’obiettivo specifico 2 – Intelligenza artificiale mira al potenziamento delle capacità di base dell’intelligenza artificiale, per rendere tale capacità fruibile da tutte le imprese e gli enti pubblici.

L’obiettivo specifico 3 – cybersicurezza promuove l’acquisto di attrezzature, infrastrutture di dati e strumenti avanzati per la sicurezza informatica, per diffondere la cybersecurity in tutti i settori economici.

L’obiettivo specifico 4 – competenze digitali avanzate, promuovendo una maggiore professionalità, in particolare per quanto riguarda il calcolo ad alte prestazioni, l’analisi dei big data, la cybersicurezza, le tecnologie del registro distribuito, la robotica e l’intelligenza artificiale.

L’obiettivo specifico 5 – Sviluppo, impiego ottimale della capacità digitale e interoperabilità promuove l’applicazione delle tecnologie digitali più avanzate in diversi settori, dalla sanità ai trasporti, promuovendo lo sviluppo di soluzioni digitali interoperabili a favore degli enti pubblici dell’UE.

Budget e forme di finanziamento

Il bilancio proposto dalla Commissione per il Programma Europa Digitale (Digital Europe) è pari a circa 9,2 miliardi di euro, ripartiti tra i cinque obiettivi specifici come segue:

  • 2,6 miliardi di euro per il calcolo ad alte prestazioni
  • 2,4 miliardi di euro per l’intelligenza artificiale
  • 1,9 miliardi di euro per la cybersicurezza
  • 699 milioni di euro per le competenze digitali
  • 1,2 miliardi di euro per sviluppo, impiego ottimale delle capacità digitali e interoperabilità.

Le risorse verranno distribuite attraverso gare, inviti a presentare proposte, premi e strumenti finanziari. Inoltre, il Programma Europa Digitale opererà in sinergia con altri programmi di finanziamento dell’Unione, attraverso azioni congiunte.

 

RICHIEDI INFORMAZIONI


Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra Newsletter per Categoria

Seleziona Categoria (o più di una):

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Area Aziende
Area lavoratori
Storico articoli
Categorie
Ricerca figure Professionali
Bandi