Formazione Upskilling (RRSP) mirata al profilo: Formazione Upskilling (RRSP) mirata al profilo “Tecnico di amministrazione e contabilità”

OFFERTA DI POLITICA ATTIVA PER IL LAVORO - OPAL

Corso Formazione Tecnico di amministrazione e contabilità

Il Tecnico di amministrazione e contabilità si occupa del trattamento contabile delle transazioni economiche patrimoniali e finanziarie in base alla normativa vigente. Esegue elaborazioni volte alla stesura del bilancio di esercizio e segue, dal punto di vista documentale, la registrazione di ogni movimento contabile. Il corso sarà incentrato in particolare nella gestione della contabilità clienti-fornitori e nella gestione delle operazioni fiscali e previdenziali.
 Si relaziona con le funzioni che operano nell’ambito dell’amministrazione e della contabilità

Attività e moduli

Incontro domanda offerta di lavoro
  • scouting delle opportunità occupazionali;
  • promozione dei profili, delle competenze e della professionalità della persona (beneficiario) presso il sistema imprenditoriale;
  • preselezione;
  • accesso alle misure individuate;
  • accompagnamento della persona nell’accesso al percorso individuato e nell’attivazione delle misure collegate;
  • accompagnamento della persona nella prima fase di inserimento;
  • assistenza al sistema della domanda nella definizione del progetto formativo legato al contratto di apprendistato;
  • assistenza al sistema della domanda nell’individuazione della tipologia contrattuale più funzionale al fabbisogno manifestato (ad esempio tra contratto di apprendistato e a tempo determinato).
Formazione Upskilling (RRSP)

Formazione Upskilling (RRSP) mirata al profilo ” Tecnico di amministrazione e contabilità”.

Accompagnamento al lavoro
  • Supporto allo sviluppo delle capacità e competenze, finalizzato al raggiungimento dell’obiettivo professionale (coaching);
  • Scouting delle opportunità occupazionali;
  • Supporto nella redazione del CV e delle lettere di accompagnamento;
  • Preparazione a un’adeguata conduzione di colloqui di lavoro;
  • Supporto all’autopromozione;
  • Tutoraggio.

Sede di svolgimento

Sede di Oderzo Via Pezza Alta 10/A  – Sede di San Donà di Piave Via Como 43/6

Durata corso

80 ore

Modalità di erogazione

Le attività si svolgono in presenza e online.

Indennità / Borsa di studio

Euro 3,5/ora per le ore frequentate in presenza

Attestato / Qualifica

Attestazione di messa in trasparenza dei risultati di apprendimento

Settore attività

74.12.B – SERVIZI FORNITI DA RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

Professioni correlate

4.3.2.1.0.0 – ADDETTI ALLA CONTABILITÀ
3.3.1.2.1.0 – CONTABILI

Profili Repertorio Regionale Standard Professionali

TECNICO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ
Il Tecnico di amministrazione e contabilità si occupa del trattamento contabile delle transazioni economiche patrimoniali e finanziarie in base alla normativa vigente. Esegue elaborazioni volte alla stesura del bilancio di esercizio e segue, dal punto di vista documentale, la registrazione di ogni movimento contabile. Si relaziona con le funzioni che operano nell’ambito dell’amministrazione e della contabilità.
SEP 24: Area comune

Competenza

Realizzare il trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali

Conoscenze

  • Adempimenti e scadenze fiscali
  • Fiscalità differita: principi e modalità di calcolo
  • Principali riferimenti normativi in materia fiscale, tributaria e previdenziale
  • Pratiche di trattamento delle operazioni fiscali
  • Pratiche di trattamento delle operazioni previdenziali

Abilità

  • Comprendere documentazioni relative al calcolo delle retribuzioni e dei contributi fiscali e
    previdenziali
  • Applicare specifiche di evasione degli adempimenti fiscali, secondo le indicazioni fiscali e legali ricevute
  • Identificare vincoli ed alternative di assolvimento degli oneri fiscali compatibili con la
    disponibilità finanziaria aziendale
  • Redigere documentazione e reportistica relativa alle operazioni fiscali e previdenziali trattate
  • Comprendere e gestire l’impatto della normativa fiscale e previdenziale sulle principali voci del
    bilancio di esercizio

Attività

ADA.24.02.06 – Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili

  • Esecuzione delle operazioni di calcolo amministrativo relative ai diversi adempimenti
  • Evasione operativa degli adempimenti fiscali e previdenziali

Competenza

GESTIRE LA CONTABILITÀ CLIENTI – FORNITORI

Conoscenze

  • Natura e caratteristiche dei sistemi di contabilità per la gestione delle transazioni clienti – fornitori
  • Principali riferimenti normativi in materia civilistica e fiscale relativa alla contabilità aziendale
  • Adempimenti in materia di IVA nella gestione clienti – fornitori
  • Metodo della partita doppia per la gestione della contabilità clienti – fornitori
  • Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali software per la tenuta della contabilità
  • Tecniche di contabilità clienti – fornitori

Abilità

  • Identificare modalità operative nei rapporti con terzi (fatturazione, pagamenti, incassi, ecc.)
  • Applicare le procedure per la gestione dei documenti di fornitura (spedizione, consegna, fatturazione)
  • Applicare procedure di gestione di pagamenti ed incassi
  • Utilizzare strumenti e procedure per la valutazione delle posizioni debitorie/creditorie in relazione a fornitori e clienti
  • Applicare procedure operative per il trattamento contabile delle transazioni nella contabilità
  • Utilizzare tecniche e procedure per l’elaborazione e la gestione di uno scadenziario

Attività

ADA.24.02.05 – Redazione del bilancio d’esercizio e cura delle procedure amministrativo-contabili

  • Monitoraggio delle procedure amministrativo-contabili

ADA.24.02.06 – Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili

  • Realizzazione delle registrazioni relative alla contabilità clienti e fornitori
  • Verifica e controllo della correttezza della documentazione amministrativa (fatture, ricevute fiscali, ecc.)
  • Esecuzione delle operazioni di calcolo amministrativo relative ai diversi adempimenti
  • Gestione degli archivi amministrativi
  • Gestione del sistema di emissione di fatture attive
  • Registrazione e archiviazione delle fatture passive

Per partecipare

Modalità di adesione

Per aderire è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego – Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)”

Documentazione necessaria

  • Conoscenza almeno al livello B1 della lingua italiana.
  • Conoscenza informatica di base

Per maggiorni informazioni

Area Aziende
Area lavoratori
Storico articoli
Categorie
Ricerca figure Professionali
Bandi

Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra Newsletter per Categoria

Seleziona Categoria (o più di una):

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.