Il servizio di predisposizione della domanda di finanziamento può essere utilizzato singolarmente, essendo già stata predeterminata la normativa di riferimento, oppure può essere la diretta conseguenza dei nostri servizi di Pre-fattibilità e/o Fund Raising, che invece hanno per obiettivo proprio la ricerca e la selezione delle normative agevolative.
Con tale servizio Consulmarc Sviluppo affianca l’Azienda nella predisposizione di una o più domande di accesso ai finanziamenti agevolati previsti da una o più normative Comunitarie/Nazionali o regionali. Tale incarico si articola nelle attività che specifichiamo nel seguito:
1. COLLEZIONE INFORMATIVA
- Raccolta documentazione societaria di base (Statuto, bilanci ultimi 3 anni, bilancio provvisorio esercizio in corso, visure C.C.I.A.A., banche e affidamenti , documenti d’identità del legale rappresentante , modello UNICO del socio garante ecc.)
- Invio check list di richiesta della documentazione integrativa necessaria per la redazione della domanda di cui alle specifiche della normativa individuata (fatture e preventivi, budget, piano degli investimenti, organigrammi, assetti societari, piantina layout produttivo, certificati di qualità, lista referenze ecc.)
2. CONTROLLO DELLA DOCUMENTAZIONE
- Analisi della documentazione
- Definizione delle eventuali modifiche o integrazioni
3. REDAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCESSO ALL’AGEVOLAZIONE (APPLICATION FORM) ED INVIO ALL’ENTE GESTORE
- Compilazione application form
- Acquisizione ulteriori informazioni sull’azienda ed il progetto (telefonicamente, tramite incontro con l’azienda, via fax o e-mail ecc.)
- Contatti eventuali con l’ente gestore per chiarimenti
- Stampa in bozza dell’application form
- Redazione relazione di progetto
- Redazione piano degli investimenti
- Selezione e stampa di pagine (testi e immagini, foto, copie a colori di materiale vario ecc.)
- Copia e aggiunta allegati richiesti per preparazione dossier completo
- Invio al cliente per presa visione, accettazione e convalida e/o integrazione e modifiche
- Definizione, realizzazione ed inserimento di eventuali integrazioni e modifiche
- Controllo finale fascicolo / dossier
- Raccolta firma (e dichiarazioni sostitutive, statement di firma ecc.) dell’azienda
- Preparazione lettera accompagnatoria
- Preparazione copie e fascicolazione
- Preparazione e consegna all’azienda del dossier completo per invio all’Ente preposto
4. MONITORAGGIO ANDAMENTO DOMANDA
- Mantenimento contatti con azienda ed ente gestore per predisposizione degli eventuali aggiustamenti / integrazioni della domanda in sede di fase istruttoria e sino al completamento dell’iter