Cosa sono le ESCO e come si finanziano

ESCO

Avete mai sentito parlare di ESCO? Si tratta di società che operano nel settore energetico, in collaborazione con aziende ed enti pubblici.

In questo articolo vedremo cosa sono le ESCO e che ruolo svolgono nelle iniziative di investimento energetico. Ma soprattutto, vedremo quali sono le misure di finanziamento per il settore e quali servizi offre Consulmarc sviluppo per sostenere gli investimenti in ambito energetico.

Cosa sono le ESCO

Cosa sono le ESCO? ESCO sta per Energy Service Company, cioè società di servizio energetico. Le ESCO sono imprese che hanno le competenze necessarie a sviluppare interventi di efficientamento energetico:

  • Fornendo tutti i servizi tecnici collegati.
  • Assumendo su di sé il rischio di iniziativa economica.
  • Sollevando i propri clienti da ogni onere organizzativo e di investimento, in cambio di un compenso economico.

I risparmi ottenuti attraverso gli interventi di efficientamento energetico vengono poi suddivisi tra ESCO e cliente. È questo il meccanismo incentivante che rende i servizi delle ESCO così convenienti per i loro clienti.

Per capire meglio cosa sono le ESCO e come funzionano, spendiamo due parole in più sul sistema di finanziamento: si tratta del meccanismo di Finanziamento Tramite Terzi.

Il Finanziamento Tramite Terzi (FTT) è un accordo che permette ad un soggetto terzo di fornire le risorse economiche per sostenere gli investimenti di efficientamento energetico. A fronte di tale intervento, il soggetto finanziatore (tipicamente la ESCO), chiede al beneficiario degli interventi (azienda o ente pubblico) di versare un canone periodico che corrisponde a una parte del risparmio energetico ottenuto. L’investimento, dunque, si ripaga da solo attraverso il risparmio derivante dall’efficientamento energetico.

Gli strumenti per finanziare i progetti delle ESCO

Dopo aver chiarito cosa sono le ESCO, vediamo ora quali sono le fonti di finanziamento a cui possono attingere. Le misure che elenchiamo non riguardano solo le ESCO, ma in generale tutti i promotori di progetti di efficientamento energetico:

  • Fondi dalle Istituzioni Finanziarie Europee: in particolare, il Fondo Europeo per l’Efficienza Energetica. Il Fondo finanzia progetti promossi da enti pubblici, municipalizzate, partenariati pubblico-privati e ESCO. L’intervento include equity, debito e anche una piccola componente di fondo perduto;
  • La Missione 2 del Recovery Plan finanzierà progetti nei settori dell’efficientamento energetico, della mobilità green e della transizione energetica. Ci sono 39 miliardi di euro a disposizione per progetti di investimento presentati da enti pubblici e imprese. In particolare, verranno sostenute le iniziative promosse in partenariato pubblico-privato, e qui le ESCO giocheranno un ruolo fondamentale.
  • Investimenti da fondi privati che operano a livello italiano e internazionale. Sono sempre di più i fondi di investimento che scelgono di orientarsi verso progetti sostenibili, valutando le iniziative da finanziare in base a criteri ambientali, ma anche sociali e di governance. Si tratta dei cosiddetti fondi ESG, che considerano il rispetto dei criteri selezionati una garanzia di ritorno sull’investimento.

Consulmarc Sviluppo supporta enti pubblici e aziende nei loro progetti di efficientamento energetico. Come? Lo vedremo nel prossimo paragrafo.

L’esperienza di Consulmarc Sviluppo nel settore energetico

La nostra azienda opera da anni nel settore energetico, sostenendo comuni e imprese nei loro progetti di investimento.

In particolare, lavoriamo con partner selezionati a livello nazionale ed europeo, tra cui:

  • Fondi di investimento che operano in ambito green ed energetico.
  • ESCO qualificate, che lavorano a livello nazionale o regionale.

La nostra rete di collaborazioni e contatti è stata selezionata con cura, per ottenere il massimo valore aggiunto. Oltre all’esperienza nella strutturazione di business plan e piani economico-finanziari, ti assistiamo anche nell’identificazione delle fonti di finanziamento.

Utilizzando metodologie precise e collaudate, i nostri esperti affiancano i promotori di progetto nella definizione dell’architettura organizzativa e finanziaria più adatta, attraverso il servizio di project design and modelling.

Sei una ESCO, un ente pubblico o un’impresa e vuoi proporre un progetto di efficientamento energetico? Contattaci, studieremo con te la strategia migliore per sostenerlo.


Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra Newsletter per Categoria

Seleziona Categoria (o più di una):

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi ora!

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Stampa
Area Aziende
Area lavoratori
Storico articoli
Categorie
Ricerca figure Professionali
Bandi