Project design - PNRR Istanze e Gare d'appalto
Siamo il tuo partner strategico per il successo, offrendo soluzioni personalizzate di Project Design e supporto completo per partecipare a istanze e gare del PNRR
Servizio di Project Design e Progettazione PNRR
Il servizio di Project Design e Progettazione PNRR ha come obiettivo la gestione dei processi di transizione per una finalizzazione dell’elaborato, detta anche fase esecutiva del progetto. Consulmarc Sviluppo segue tutte le fasi della progettazione: coordina risorse umane, reti d’impresa, partenariati progettuali, sistemi, tecnologie e strumenti finanziari per agevolare la crescita partecipando insieme ai propri clienti a sfide europee ed internazionali.
Il Servizio di Project Design e Progettazione per Istanze PNRR e Gare d’appalto
Il Servizio di Project Design e Progettazione che Consulmarc Sviluppo propone trasforma le idee di investimento o l’innovazione in progetti competitivi e finanziabili. È rivolto a imprese enti proponenti, anche di piccole dimensioni, come apporto di competenze specialistiche nella redazione di progetti complessi, come quelli da presentare nell’ambito del PNRR.
Il PNRR come Opportunità per Imprese e Pubbliche Amministrazioni
Il PNRR è una grande opportunità di presentare progetti e ottenere finanziamenti. Il PNRR è anche destinato ad aumentare la produttività attraverso l’innovazione, la Digitalizzazione e gli investimenti nel capitale umano. Le imprese e le pubbliche amministrazioni che intendono avvalersi delle opportunità offerte dal PNRR possono partecipare a specifici bandi attivi PNRR pubblicati dai soggetti attuatori e per farlo devono proporre dei progetti che siano in grado di rientrare nei suddetti obiettivi del Dispositivo RRF e arrivare a essere selezionati e finanziabili.
I Principi Generali del PNRR e la Competenza di Consulmarc Sviluppo
Seguire i principi generali è una competenza Consulmarc Sviluppo: principio del non arrecare danno significativo: Do No Significant Harm (DNSH); principio del contributo all’obiettivo climatico e digitale; obbligo di conseguimento di target e milestone e degli obiettivi finanziari; obbligo di assenza di doppio finanziamento; ammissibilità dei costi per il personale; obblighi in materia di comunicazione e informazione.
Trasformiamo le vostre idee imprenditoriali in progetti di successo che ottengano finanziamenti e soddisfino gli standard di qualità di Europlanning.
Approfondisci il Servizio:
Project Design
Approfondisci il Servizio:
PNRR Istanze
News    Project design – PNRR Istanze e Gare

Bando Imprese Borghi PNRR: rigenerazione culturale e sociale dei piccoli Comuni e sostenibilità ambientale, 188 milioni di euro
Il bando Imprese Borghi, promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia è volto a favorire il recupero del tessuto economico-produttivo di 294 borghi

Bando per gli investimenti imprenditoriali innovativi delle PMI del Mezzogiorno, 400 milioni di euro
Il nuovo bando per gli investimenti imprenditoriali innovativi è stato istituito con decreto firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy e ha

Pnrr, Bonelli: “Fitto contro Corte dei conti? Atteggiamento insofferente del governo Meloni è l’anticamera verso l’autoritarismo”
“Il ministro Fitto ha detto una cosa di una gravità rilevante. In sintesi, ha detto alla Corte dei conti di non rompere le scatole e

Riunione d’urgenza dei magistrati contabili: il governo vuol limitare i poteri di controllo sul Pnrr e prorogare ancora lo scudo erariale
Una Giunta ad hoc alle 15:30 di sabato pomeriggio per capire come rispondere a quello che rischia di configurarsi come uno scontro istituzionale gravissimo. Tre

Con il governo Meloni al palo l’utilizzo dei fondi Pnrr. I dati aggiornati dalla Corte dei Conti: in 4 mesi la spesa è salita solo dello 0,7%
Mentre il ministro per il Pnrr Raffaele Fitto si prepara a presentare al Parlamento la relazione sull’attuazione del Pnrr e tenta di stringere i tempi

Bando della Regione Veneto per le imprese del comparto turistico ricettivo: accessibilità, sviluppo tecnologico, transazione digitale ed ecologica, 7 milioni di euro
Il bando della Regione Veneto per le imprese del comparto turistico ricettivo è finalizzato a promuovere e sostenere investimenti che favoriscano la rigenerazione e l’innovazione