
Nel settore Ricerca e Selezione Risorse umane Consulmarc Sviluppo può contare su più di 20 anni di esperienza, che l’hanno portata a catalogare oltre 115.000 persone in un database periodicamente aggiornato. Con oltre 32.215 è stato effettuato un colloquio approfondito per l’acquisizione delle loro competenze professionali. Consulmarc Sviluppo in questo settore si è sempre concentrata su profili di medio-alto livello. La nostra forza è quella di saper anticipare la domanda, in modo da reperire le risorse più valide e con professionalità innovativa. Il servizio, che viene fornito anche on-line, si articola principalmente su quattro aree di intervento:
- Strutture Organizzative
- Ricerca e Selezione risorse umane (Autorizzazione n° 5875 del Ministero del Lavoro)
- Formazione
- Outplacement collettivo ed individuale (Autorizzazione n° 1254 del Ministero del Lavoro)
1. Strutture Organizzative
- Valutazione ed eventuale ristrutturazione degli organigrammi aziendali
- Definizione dei ruoli e delle funzioni dei collaboratori presenti o da inserire
- Analisi dei fabbisogni formativi e progettazione corsi di formazione
- Ricerca e selezione risorse umane, prevalentemente attraverso un sistema informatizzato che fornisce in tempo reale informazioni complete ed aggiornate su oltre 80.000 candidature, mantenendo un rapporto costo/efficacia/efficienza assolutamente positivo.
2. Ricerca e Selezione Risorse Umane
- Acquisizione della struttura organizzativa
- Individuazione della posizione da ricoprire
- Definizione delle caratteristiche del soggetto da ricercare
- Definizione della metodologia di ricerca
- Ricerca
- Selezione
- Presentazione dei rapporti confidenziali
- Assistenza nella presentazione
- Assistenza metodologica nella contrattualistica.
La nostra metodologia è di approccio globale alla problematica dell’ azienda cliente, per la quale non si interviene in maniera sporadica ma si valutano tutti gli aspetti della posizione da ricercare, anche quelli dell’inserimento progettando moduli formativi “ad hoc” e presentando progetti di formazione di settore all’attenzione del F.S.E.
Il nostro ampio database di contatti e la profonda conoscenza del territorio ci consentono di ricercare i candidati senza necessità di annunci (risparmiando quindi le relative spese). La soddisfazione del cliente viene messa al primo posto e, di conseguenza, ci impegniamo anche per periodi molto lunghi al conseguimento del risultato.
In questi vent’anni abbiamo inserito molteplici figure professionali di alto livello (Export Manager, Direttore Commerciale, Direttore Amministrazione – Finanza , Controller, Operation Manager, Direttore Tecnico, Marketing Manager, Responsabile di produzione, Material Manager, Responsabile Logistica, Direttore di Stabilimento ecc.).
3. Formazione
Il programma Europeo di Formazione ideato da Consulmarc Sviluppo prevede i seguenti corsi, attualmente facenti parte del programma e che sono la dotazione di conoscenza di base, strumentale allo sviluppo del processo di internazionalizzazione del territorio:
Corso per esperti in euroappalti
Il corso è finalizzato ad offrire assistenza ad enti, aziende, istituti diversi e loro aggregazioni , interessati a partecipare al mercato europeo degli appalti pubblici.
Corso per esperti in cooperazione internazionale
Il corso è finalizzato ad offrire assistenza ad enti, aziende, istituti diversi e loro aggregazioni che intendano definire, coordinare e gestire le proprie strategie e progetti di internazionalizzazione secondo le migliori modalità e strumenti disponibili.
Corso per esperti di europrogettazione
Il corso è finalizzato ad offrire assistenza ad enti, aziende, istituti diversi e loro aggregazioni interessati a partecipare a programmi comunitari in supporto ai loro programmi di internazionalizzazione.
Corso per esperti in progetti di finanziamento e “project financing”
Il corso è finalizzato ad offrire assistenza ad enti, aziende, istituti diversi e loro aggregazioni per la strutturazione ottimale della copertura finanziaria di progetti di internazionalizzazione che richiedono anche il ricorso a capitale di terzi.
Istituzioni dell’Unione Europea
Il corso offre i seguenti contenuti: storia dell’Unione Europea, scopi, istituzioni, diritti e doveri del cittadino europeo, vie d’accesso alle istituzioni dell’Unione.
Finanziamenti comunitari a gestione diretta e Fondi strutturali
Il corso offre i seguenti contenuti: i finanziamenti alla cooperazione: PHARE, TACIS, MEDA, AL-INVEST, i finanziamenti alla ricerca, le politiche comunitarie per le piccole e medie imprese.
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, Fondo Sociale Europeo, Fondo Europeo di Orientamento e Garanzia Agricola, Facilitazioni per le zone Obiettivo 2 (finanziamenti dei fondi strutturali).
4. Outplacement Collettivo ed Individuale
L’Outplacement è uno strumento innovativo di consulenza, rivolto alle Aziende che vogliono – per i più svariati motivi – favorire una nuova collocazione professionale di uno o più dipendenti.Quando l’Azienda ha la necessità di interrompere il rapporto di collaborazione con il proprio dipendente l’Outplacement – favorendo il reinserimento in una nuova realtà professionale – si dimostra lo strumento più efficace per gestire la separazione.
Attraverso una metodologia efficace ed ampiamente consolidata, la gran parte dei candidati riesce a riposizionarsi sul mercato in tempi brevi e molto spesso anche con un miglioramento professionale. I dati statistici inerenti ai tempi di ricollocamento ed al livello retributivo raggiunto indicano che i candidati supportati dall’outplacement trasformano spesso il distacco dall’Azienda in un’opportunità di carriera.