Ricerca partner, Accreditamento e Assistenza
Sistema di networking per business cooperation collega la nostra rete globale di partner a investitori presenti sui mercati europei ed internazionali con offerta di domiciliazione virtuale, assistenza in accreditamento e lobbying presso le Istituzioni europee.
IL SERVIZIO RICERCA PARTNER ED ACCREDITAMENTO è stato realizzato per sostenere le imprese anche minori a crescere sui mercati internazionali accreditandosi direttamente e-o trovando i migliori partner europei portatori di conoscenze specifiche e fondi a supporto di intraprese anche comuni .
Consulmarc Sviluppo segue tutte le fasi del procedimento: coordina risorse umane, reti d’impresa, partenariati di ricerca, sistema di raccolta dati i, tecnologie di valutazione, strumenti finanziari ed istanze di richiesta fondi.
IL SERVIZIO RICERCA PARTNER ED ACCREDITAMENTO consiste nell’offrire l’inserimento in un hub di presentazione di domanda offerta di partner con conseguente accreditamento presso le Sedi Istituzionali degli stessi nei paesi membri e non.
La nostra esperienza inizia nel 1990 come di membro della rete della Commissione BCNET e BRE all’epoca costituita da centinaia di partner disseminati nei paesi membri. Questa piattaforma di lancio ci ha consentito di disporre contatti e competenze in grado di favorire la cooperazione progettuale, economica, finanziaria e commerciale delle PMI in tutti i Paesi Membri e non.
Oggi grazie ad un partenariato europeo diffuso e consolidato, operiamo in rete supportati e protetti da avanzate tecnologie informatiche in un sistema digitale che permette di garantire la totale riservatezza.
Condividiamo competenze e strumenti di lavoro in piattaforme dedicate a tracciare e mantenere le relazioni con i partner progettuali.
Siamo specializzati in diversi settori ed in particolare attenzioniamo i progetti e i partenariati operanti ICT, delle energie rinnovabili, coesione economica, territoriale e sociale e ricerca e molto altro ancora.
Inoltre, siamo esperti nell’assistere le aziende nell’ottenimento di certificazioni e accreditamenti nonché partecipazione a livello operativo in Working Group che hanno il compito di realizzare dei progetti al fine di raggiungere gli obiettivi della Vision della Piattaforma.
La nostra azienda dispone di un’a approfondita conoscenza delle Istituzioni Europee e della loro Organizzazione avendo operato ed essendo presente con propri Uffici in Bruxelles da oltre 25 anni.
Le esperienze e referenze maturate ne hanno consentito il riconoscimento del diritto dell’iscrizione nel Registro dei Lobbisti con conseguente accesso in Parlamento e altre Istituzioni Comunitarie. La nostra missione è quella di fornire un servizio di alta qualità e personalizzato per ogni cliente.
Se stai cercando un partner progettuale o commerciale affidabile o sei interessato ad accreditamenti e certificazioni per la tua azienda, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e a far crescere la tua attività.
Approfondisci il Servizio:
Ricerca partner
Approfondisci il Servizio:
Accreditamento
News    Ricerca partner, Accreditamento e Assistenza

Bando Imprese Borghi PNRR: rigenerazione culturale e sociale dei piccoli Comuni e sostenibilità ambientale, 188 milioni di euro
Il bando Imprese Borghi, promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia è volto a favorire il recupero del tessuto economico-produttivo di 294 borghi

Bando per gli investimenti imprenditoriali innovativi delle PMI del Mezzogiorno, 400 milioni di euro
Il nuovo bando per gli investimenti imprenditoriali innovativi è stato istituito con decreto firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy e ha

Bando della Regione Veneto per le imprese del comparto turistico ricettivo: accessibilità, sviluppo tecnologico, transazione digitale ed ecologica, 7 milioni di euro
Il bando della Regione Veneto per le imprese del comparto turistico ricettivo è finalizzato a promuovere e sostenere investimenti che favoriscano la rigenerazione e l’innovazione

REpowerEU: strumento per implementazione del PNRR
In risposta alla crisi energetica, sono stati adottati dal nostro Governo due atti d’importanza strategica per l’integrazione di ulteriori fondi del piano RePowerEu della Commissione

LIFE 2023: 611 milioni di euro per progetti “verdi”, dall’11 maggio aperti i bandi sulle tematiche della Clean Energy Transition
LIFE 2023 : gli inviti a presentare proposte lanciati dalla Commissione europea per le sovvenzioni 2023 del Programma LIFE 2021-2027 e dei suoi 4 Sottoprogrammi

Regione Veneto: bando per il consolidamento di aggregazioni di PMI per interventi sui mercati nazionali e internazionali, 4,2 milioni di euro
Il bando è finalizzato a promuovere e sostenere il consolidamento di aggregazioni di PMI, quali Reti di imprese, Associazioni temporanee di impresa (ATI), Associazioni temporanee