I decreti per contrastare l’emergenza sanitaria, un’opportunità da non lasciarsi sfuggire

emergenza sanitaria

L’emergenza sanitaria dovuta al dilagare del Covid – 19 ha messo in seria difficoltà molte realtà imprenditoriali, sia in Italia che all’estero. Il governo e le amministrazioni regionali sono quindi intervenuti con la volontà di limitare i danni al sistema produttivo e garantire alle azienda la liquidità necessaria a superare il periodo di crisi.

Il contrasto all’emergenza sanitaria attraverso due decreti

Il governo ha emanato due decreti, il Decreto Cura Italia e il Decreto Liquidità, i quali, oltre a prevedere una serie di misure atte a sospendere temporaneamente i versamenti fiscali, hanno introdotto una serie di opportunità per l’apertura di linee di credito tramite procedure semplificate e con la copertura di  garanzie pubbliche, anche sull’intero controvalore.

Le regioni, muovendosi su un binario parallelo, hanno messo in atto una serie di provvedimenti per sospendere i pagamenti delle rate dovute alle finanziarie regionali e prolungare le tempistiche e le scadenze dei bandi e degli adempimenti correlati.

Perché allora non considerare questi provvedimenti come un opportunità? Molto spesso, uno dei problemi che affligge le imprese che si accingono ad avviare un investimento o a riposizionare la propria struttura finanziaria è proprio la richiesta da parte degli istituti di credito di opportune garanzie a copertura del rischio di credito. Ora per queste si apre la possibilità di ricevere finanziamenti di medio termine (fino a sei anni) quasi senza la necessità di presentare opportune garanzie, a tassi di interesse oltretutto estremamente vantaggiosi.

Con un adeguata pianificazione e l’adozione di adeguate architetture finanziarie, come le reti d’impresa, é possibile sfruttare queste opportunità, magari in combinazione con altri strumenti offerti dalla finanza straordinaria, quali l’equity o il semi-equity, per avviare progetti di sviluppo, crescita o riassestamento della propria posizione.

Consulmarc Sviluppo affianca le aziende e le supporta nei loro programmi di investimento, introducendoli ad operazioni e soggetti accuratamente selezionati: presentaci il tuo progetto di investimento, definiremo insieme le strategie più adatte a realizzarlo.


Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra Newsletter per Categoria

Seleziona Categoria (o più di una):

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi ora!

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Stampa
Area Aziende
Area lavoratori
Storico articoli
Categorie
Ricerca figure Professionali
Bandi