Voucher per consulenza in innovazione: Consulmarc Sviluppo propone il suo partner in rete Sviluppo Progetti come società di consulenza e Innovation Manager

Voucher per consulenza in innovazione: fino a 40.000 euro per le micro e piccole imprese e 80.000 per le reti di impresa.

Voucher per consulenza in innovazione

Sviluppo Progetti Società Cooperativa in rete di impresa con Consulmarc Sviluppo, attraverso i suoi Innovation Manager qualificati, offre il servizio di consulenza specialistica in tutte le aree delle tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale impresa 4.0 e anche in quelle riferite all’ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi dell’azienda, incluso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali.

Al via le domande per il secondo sportello del voucher per consulenze in innovazione  del MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy).

Le micro e piccole imprese potranno usufruire di un voucher fino a 40.0000 euro equivalenti al 50% della spesa per consulenze specialistiche in innovazione. Per le reti di impresa il voucher può arrivare fino a 80.000 euro.

La consulenza specialistica è finalizzata ad implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0 e ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi aziendali, come descritto nel seguente punto relativo alle spese ammissibili.

La dotazione finanziaria prevista per l’attuazione dell’intervento è pari a 75 milioni di euro.

Dal 26 ottobre e fino al 23 novembre è possibile compilare la domanda di accesso alle agevolazioni, mentre la presentazione della domanda sarà a partire del 29 novembre.

Consulenza specialistica Innovation Manager: Spese ammissibili

Sono ammissibili allo strumento prestazioni di consulenza specialistica, fornite da Manager dell’innovazione qualificati, finalizzate a:

  1. promuovere i processi di innovazione e trasformazione tecnologica e digitale, attraverso l’utilizzo di una o più delle seguenti tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0:
  • big data e analisi dei dati;
  • cloud, fog e quantum computing
  • cyber security
  • integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) nei processi aziendali, con particolare riguardo alle produzioni tradizionali, con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale
  • simulazione e sistemi cyberfisici
  • prototipazione rapida
  • sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV e realtà aumentata (RA)
  • robotica avanzata e collaborativa
  • interfaccia uomo-macchina
  • manifattura additiva e stampa tridimensionale, internet delle cose e delle macchine
  • integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali
  • programmi di digital marketing, processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (branding) e sviluppo commerciale verso mercati
  • programmi di open innovation
  1. ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi, incluso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali

Il contratto di consulenza dovrà avere una durata minima di 9 mesi (massimo 15 mesi) e dovrà essere sottoscritto successivamente alla data di presentazione della domanda di ammissione al contributo

La consulenza dovrà essere fornita da un manager dell’innovazione qualificato e indipendente, iscritto nell’elenco del Ministero delle Imprese e del Made in Italy oppure indicato, a parità di requisiti personali e professionali, da una società iscritta nello stesso elenco indipendente.

Ciascuna azienda può presentare una sola domanda di ammissione al contributo.

Voucher per consulenza in innovazione: Agevolazioni

Il voucher prevede un contributo a fondo perduto fino al 50% per consulenze specialistiche in innovazione.

  • Micro e piccole imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 40 mila euro (spesa massima 80.000 €)
  • Medie imprese: contributo pari al 30% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 25 mila euro (spesa massima 84.000 €)
  • Reti di Imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 80 mila euro (spesa massima 160.000 €)

Voucher per consulenza in innovazione: Destinatari

Sono destinatari del voucher:

  • micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locali attive sul territorio nazionale, iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio territorialmente competente
  • Imprese aderenti a un contratto di rete (composto da almeno 3 imprese), che preveda nel programma comune lo sviluppo di processi innovativi in materia di trasformazione tecnologica e digitale

Consulmarc Sviluppo: assistenza nella predisposizione di domande di accesso ai finanziamenti

Consulmarc Sviluppo è forte di oltre 30 anni di esperienza maturata al servizio di enti ed imprese, nella predisposizione di domande di accesso a finanziamenti.

Se stai pianificando un intervento di innovazione nella tua azienda e sei interessato ad approfondire questi argomenti, contattaci attraverso il modulo sottostante.

Fonte (Ministero delle Imprese e del Made in Italy)


Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra Newsletter per Categoria

Seleziona Categoria (o più di una):

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi ora!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Stampa
Area Aziende
Area lavoratori
Storico articoli
Categorie
Ricerca figure Professionali
Bandi