Il settore turistico-ricettivo, motore economico fondamentale per l’Italia, si trova ad affrontare una delle sfide più urgenti degli ultimi decenni: la carenza di personale qualificato. Questo fenomeno mette a rischio la qualità dell’offerta turistica e la sostenibilità delle imprese del settore.
Carenza di personale nel settore turistico-ricettivo
Secondo la Confcommercio nel 2025, il commercio, la ristorazione e l’industria alberghiera “dovranno fare i conti con una carenza di 258.000 lavoratori, un dato che segna un incremento del 4% rispetto all’anno precedente, configurando una vera e propria emergenza per il Paese”. “Nel settore della ristorazione, mancano camerieri, barman, cuochi, pizzaioli e gelatai, mentre nelle strutture ricettive si registra una scarsità di cuochi, camerieri e addetti alla pulizia e al riassetto delle camere”
Le cause di questo fenomeno sono molteplici e complesse, tra cui:
- Disallineamento tra domanda e offerta di competenze: Il mercato del lavoro turistico richiede profili sempre più specializzati e multilingue, mentre l’offerta formativa non sempre riesce a colmare il gap.
- Percezione di precarizzazione e retribuzioni non competitive: Nonostante la centralità del settore, le condizioni contrattuali e i livelli salariali non sempre incentivano i giovani e i professionisti a intraprendere o a rimanere in queste carriere.
- Difficoltà di conciliazione vita-lavoro e orari intensivi: La natura stagionale e gli orari di lavoro, spesso prolungati e concentrati nei fine settimana e festivi, rendono meno appetibili queste professioni rispetto ad altri settori.
- Abbandono del settore post-pandemia: La crisi sanitaria ha spinto molti lavoratori a lasciare il comparto in cerca di maggiore stabilità, contribuendo ad aggravare il deficit di personale.
L’Accordo tra CONSULMARC SVILUPPO SRL e IARC – UNICART International Academic Research Center, Tirana (ALBANIA)
In un contesto con tale criticità, CONSULMARC SVILUPPO SRL, da più di 30 anni operante nel settore delle risorse umane in qualità di Ente accreditato presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali come agenzia per l’impiego, nonché dalla Regione Veneto per i Servizi al Lavoro, per essere più vicina alle esigenze dei propri clienti di settore, ha avviato un importante accordo di partenariato europeo a livello Governativo con IARC – UNICART International Academic Research Center, Tirana (ALBANIA).
Obiettivo del partenariato è la ricerca e selezione di personale professionalizzato residente all’estero, dotato di provate competenze, per il placement presso le aziende del settore turistico-ricettivo.
IARC – UNICART, partner di CONSULMARC SVILUPPO SRL, è un Ente di ricerca universitaria, con autorizzazione del Governo albanese nel settore delle risorse umane, accreditato dal nostro Ministero dello Sviluppo Economico e si occuperà delle ricerche del personale in base alle competenze richieste dalle aziende italiane.
CONSULMARC SVILUPPO SRL definirà, ex-ante le competenze dei lavoratori che verranno ricercati e selezionati provenienti dall’estero e predisporrà le relative JOB DESCRIPTION per le attività richieste al placement presso le aziende che verranno selezionate in Italia, in primis partendo dalla Regione Veneto.
CONSULMARC SVILUPPO SRL favorirà l’avvio dei percorsi lavorativi di durata o stagionali, anche con tirocini e stage professionalizzanti avviando un matching tra aziende e lavoratori, in particolare si occuperà della selezione dei lavoratori in base alle esigenze delle imprese destinatarie attraverso la propria piattaforma CVskiller®.
La Piattaforma offre un servizio di smart research, un innovativo sistema di categorizzazione degli utenti basato su una sofisticata tassonomia delle competenze e uso di IA. Questo complesso sistema consente di effettuare ricerche avanzate focalizzate su competenze specifiche, garantendo un preciso allineamento tra candidati ed opportunità di lavoro, supportata da un avanzato algoritmo basato sull’Intelligenza Artificiale.
L’uso di un tale strumento di digitalizzazione rientra tra gli incentivi transizione 5.0 previsti dal Governo a favore delle imprese che lo utilizzeranno, per i quali CONSULMARC SVILUPPO Srl ti supporta nella predisposizione delle relative pratiche.
Immagine di freepik