
Music Trainers for Adult Learning
Obiettivo
Il progetto, iniziato a dicembre 2011 e conclusosi lo scorso giugno 2013, ha inteso identificare contenuti e metodologie innovativi per aggiornare i profili dei formatori in ambito artistico – musicale permettendo loro di acquisire nuove tecniche e metodi per lo sviluppo della formazione non – formale per adulti. Tale obiettivo è stato raggiunto attraverso lo scambio di buone pratiche e l’identificazione delle metodologie più efficaci per raggiungere lo scopo del progetto. Il progetto si è concluso in occasione del European Cultural Forum di Atene nel corso del quale è stato organizzato un “laboratorio di apprendimento” che ha visto la partecipazione di formatori musicali e discenti adulti.
Il Progetto contribuisce quindi a
• Promuovere lo scambio di buone pratiche per identificare gli approcci metodologici, i contenuti e le competenze da fornire ai formatori in ambito artistico – musicale per lo sviluppo della formazione non – formale per adulti.
• Esplorare la possibilità di creare forme di cooperazione integrata tra i partner dopo la conclusione del progetto.
• Organizzare un “laboratorio di apprendimento” finale con la partecipazione di formatori musicali e discenti adulti.
• Diffondere i risultati di questa esperienza attraverso canali diversi, tra cui le associazioni europee e nazionali e le reti a cui appartengono i partner.
Partners
Centro Studi e Ricerche FormArte
Mark Sheridan Music Consultancy
M.E.S.O. Music Events
Adria Adventor d.o.o.
MediaEvent Ltd
Stowarzyszenie Sztuki Etnicznej Transetnika
Finanziato da
Commissione Europea DG EAC (Direzione Generale Educazione, Audiovisivi e Cultura), programma Grundtvig/ partnenariati di apprendimento, in conto capitale per: 182.000 Euro
Codice di Riferimento
2011-1-IT2-GRU06-24630-6