Servizi al Lavoro – Orientamento e Profilazione- Misurazione competenze Accoglienza
Sistema multistrumento in cloud per monitorare ed assistere il personale in transito. Accoglienza, orientamento, upskilling e reinserimento.
Consulmarc Sviluppo un viaggio che dura da 40 anni e coinvolge più generazioni.
IL SERVIZIO ALL’ORIENTAMENTO AL LAVORO E RICOLLOCAZIONE è stato progettato a sostegno delle persone nella fase economica attuale, caratterizzata da importanti cambiamenti, mutazioni tecnologiche ed innovazioni che riconfigureranno il mercato del lavoro e la gestione delle risorse umane.
Le risorse umane sono il nostro punto di partenza e di forza, siamo interessati alle persone, curiamo il loro potenziale occupazionale e tuteliamo il loro valore.
Oggi, disponiamo di un patrimonio di 150000 risorse, con cui manteniamo rapporti che informiamo ed indirizziamo verso le aziende richiedenti. Altre vengono consultate ed aggregate per lo studio di progetti, applicazioni, partenariati e servizi innovativi aggiornati ai crescenti fabbisogni dettati dal cambiamento.
IL SERVIZIO ALL’ORIENTAMENTO AL LAVORO E RICOLLOCAZIONE
Appare evidente e giustificabile il desiderio degli utenti di trovare immediatamente un’occupazione ben retribuita e stabile, è meno recepito il fenomeno di obsolescenza dovuto all’inesorabile cambiamento del mercato del lavoro che rende questa aspirazione sempre più difficilmente raggiungibile soprattutto per soggetti meno giovani.
Una professione evolve e i suoi stadi precedenti smettono di essere performanti come prima, con la conseguenza che questa tenderà a sparire. È cosa nota che i nostri apparecchi tecnologici soffrano di una malattia che si chiama obsolescenza programmata dove, fondamentalmente, dopo qualche tempo semplicemente smettono di funzionare perché programmati così.
Nel mondo del lavoro viviamo un evento simile il punto di obsolescenza professionale. Si tratta del momento in cui una professionalità e quindi l’insieme delle sue skill semplicemente smettono di essere utili.
Con i servizi di orientamento ci facciamo carico di informare gli iscritti a MY CV 4.0, la piattaforma dedicata a raccogliere i dati e a segnalare: le offerte di lavoro, come trovare lavoro e della necessità di aggiornamento e formazione per un up-skilling periodico, il loro posizionamento.
Operiamo come soggetto iscritto all’interno di Programmi e Direttive Nazionali e Regionali finalizzate all’occupazione accogliendo ed assistendo a livello individuale disoccupati ed inoccupati nella loro ricerca di riqualificazione e ricollocazione. Collaboriamo in rete con Enti preposti alla formazione.
Il servizio copre tutto lo spettro che va dall’accoglienza, profilazione e misurazione delle competenze, orientamento, sino alla formazione ed all’accompagnamento al lavoro. Grazie a questa squadra, siamo in grado di fornire servizi personalizzati e di alta qualità per soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti.
La nostra missione è quella di aiutare le persone ad evolvere le proprie competenze verso i fabbisogni del mercato ed informare le aziende sui nuovi profili per poter favorire l’incontro domanda-offerta con i candidati migliori al fine di soddisfare le loro esigenze specifiche del breve ed anticipare nel tempo i mutamenti.
Il ritardato riconoscimento del fenomeno da parte delle imprese, la loro difficoltà di effettuare analisi predittive e conoscere le nuove professioni e competenze, in alcuni casi, provocherà difficoltà di incontro domanda-offerta ed un ritardo di adeguamento della domanda che richiederà la “self disruption”, ossia la rottura col passato e l’apertura a carriere che richiederanno competenze trasversali e nuove competenze per poter trovare un lavoro.
Operiamo in rete e utilizziamo applicativi e strumenti scientifici di analisi e valutazione, integrati in un sistema basato su piattaforme e sw dedicati a: rilevare le competenze, misurarle qualitativamente, orientarle a percorsi di aggiornamento -formazione od integrazione e segnalare le opportunità di incontro di domanda-offerta.
Consulmarc Sviluppo si avvale di un gruppo di esperti con ultradecennale competenza specifica nei servizi al lavoro: Operatori Accreditati si affiancano ad analisti del lavoro avvalendosi di Consulenza Tecnica e Psicologica.
Il nostro approccio è basato sulla partnership con i nostri clienti che rispondono alla periodica rilevazione della loro domanda di lavoratori e competenze.
Siamo convinti che le persone siano la risorsa più importante. Vanno informate, formate, periodicamente riorientate, coinvolte e tutelate in quanto elemento essenziale per una crescita.
e stai cercando un partner affidabile per orientarti nel mondo del lavoro, misurare le tue competenze ed aggiornarle, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e a far crescere la tua professionalità.
Approfondisci il Servizio:
Servizi al Lavoro
Approfondisci il Servizio:
Orientamento e Profilazione
News    Servizi al Lavoro – Orientamento e Profilazione- Misurazione competenze Accoglienza

Lavoro: nel 2023 sono oltre 5,5 milioni le assunzioni programmate delle imprese
Oltre 5,5 milioni di assunzioni programmate dalle imprese nel 2023 con contratti a tempo indeterminato o a tempo determinato per la durata superiore a 30

Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023
Entro il 2027 il mercato del lavoro italiano richiederà competenze green a quasi 4 milioni di lavoratrici e lavoratori. Boom nella produzione alimentare e nell’edilizia.

Incentivo NEET: nuove assunzioni di giovani NEET
Incentivo NEET: Che cos’è Si tratta di un incentivo che può essere richiesto per le assunzioni di giovani Neet (not in education, employment, or training)

Excelsior: ancora difficoltà delle imprese ad assumere
Secondo le stime del Bollettino Unioncamere e Anpal di ottobre, lieve flessione delle assunzioni attese (-1,2%) Anche a ottobre si allarga il mismatch tra domanda

Garanzia Giovani, online la nota quadrimestrale n. 2 del 2023
Dati e pubblicazioni — 04.10.23 Tutti i dati sull’andamento del programma aggiornati al 31 agosto 2023 È disponibile online l’aggiornamento quadrimestrale con dati aggiornati al

Feg, Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori in esubero: pubblicata la relazione della Commissione europea 2021-2022
Sono oltre 5.000 i lavoratori che ne hanno beneficiato, provenienti dal trasporto aereo dalla fabbricazione di autoveicoli. Italia, Belgio, Francia, Grecia e Spagna gli Stati