Imprese innovative in Veneto: strumenti di finanziamento

Imprese innovative

Il Veneto è la terza regione italiana per numero di imprese innovative: la percentuale di imprese con attività innovative è del 52,5%, subito dopo Emilia-Romagna (54,7%) e Lombardia (54,9%) – dati ISTAT 2016.

Inoltre, il Veneto si conferma la quarta regione italiana per numero di start up innovative: 8,8% del totale nazionale – dati DEFR Documento di Economia e Finanza Regionale 2020-2022.

Regione Veneto: le linee strategiche per le imprese innovative

Infatti, tra le linee strategiche, il DEFR 2020-2021 stabilisce come priorità: “accrescere la competitività delle PMI venete intervenendo in particolar modo sul fronte finanziario, delle garanzie e dell’innovazione” e “favorire lo sviluppo delle Reti Innovative Regionali, dei Distretti Industriali e delle aggregazioni di imprese come nuovi strumenti di crescita del sistema economico regionale, specie nel settore della ricerca, dell’innovazione e dell’internazionalizzazione”.

Il contesto

Nello scenario globale, tali strategie sono in linea con gli obiettivi dell’agenda 2030 delle Nazione Unite per la promozione dell’innovazione, oltre che con uno dei cinque obiettivi strategici della nuova programmazione comunitaria 2021-2027: sostenere lo sviluppo di un’Europa più intelligente attraverso l’innovazione, le tecnologie digitali, il supporto alle PMI, la modernizzazione industriale.

Le agevolazioni per le imprese innovative

In Regione Veneto attualmente è attivo il BANDO PER IL SOSTEGNO ALL’ACQUISTO DI SERVIZI PER L’INNOVAZIONE DA PARTE DELLE PMI: sono previsti tre sportelli per la presentazione delle domande, per un totale di 3 milioni di euro disponibili.

Per quanto riguarda le reti innovative regionali la Regione Veneto ha aperto il BANDO PER IL SOSTEGNO A PROGETTI DI PROMOZIONE DELL’EXPORT anche per progetti SVILUPPATI DA DISTRETTI INDUSTRIALI E AGGREGAZIONI DI IMPRESE: il bando ha l’obiettivo di far crescere la competitività dei beneficiari e l’ammontare delle risorse disponibili è pari a 10 milioni di euro.

Per le start-up innovative è in programmazione un bando che sosterrà la nascita e il consolidamento delle start up, previsto per il primo semestre di quest’anno.

Il team di esperti di Consulmarc Sviluppo supporta le imprese del territorio e le orienta nell’identificare strumenti di finanza agevolata e straordinaria, alternativi ai canali bancari, per sostenere i loro progetti di sviluppo.

Vuoi approfondire queste informazioni? Stai sviluppando o vorresti sviluppare soluzioni e progetti innovativi? Contattaci, ti assisteremo nell’individuare le modalità più adatte per finanziarli.


Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra Newsletter per Categoria

Seleziona Categoria (o più di una):

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi ora!

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Stampa
Area Aziende
Area lavoratori
Storico articoli
Categorie
Ricerca figure Professionali
Bandi